Se sei come me, un appassionato di Digital Marketing sempre in cerca di modi per mettersi alla prova, avrai sicuramente già creato il tuo profilo Threads. Questa piattaforma, simile a X (ex Twitter), sta spopolando e offre un’esperienza sociale fresca e avvincente.
Ma cosa c’è dietro il successo di Threads e come puoi sfruttarlo per far crescere il tuo profilo la tua community? In questo articolo ti darò 5 strategie (più una Bonus) che anch’io sto applicando (e testando) sui miei profili.
Ma prima di iniziare, una sintesi di ciò che troverai nell'articolo che stai per leggere:
Cos’è Threads e come funziona
Threads è un nuovo social media di casa Meta che unisce le logiche di funzionamento di X (ex Twitter) con le principali funzionalità di Instagram. È fresco fresco, è partito il 5 luglio 2023 e ha fatto il botto raggiungendo 70 milioni di utenti in due giorni, superando anche il record di ChatGPT. Tutto è partito dopo l’acquisizione di Twitter da parte di Elon Musk e le discussioni sui repentini cambiamenti che hanno stravolto quella fantastica piattaforma.
Immagino che, a quel punto, il team di Meta abbia pensato:
“Ehi, aspettate, possiamo fare di meglio!”
Qualcuno del team di Meta dopo l’uscita di X (secondo me)
Ed ecco nascere Threads, con il nome in codice P92 (Project 92), a gennaio 2023.
Per quanto riguarda il funzionamento, puoi scrivere post lunghi fino a 500 caratteri con testo, foto, link e video brevi. Ci sono anche opzioni per personalizzare la tua esperienza: puoi filtrare le risposte nascondendo parole o gestire chi segui o blocchi (come Instagram, insomma).
Ora che Threads è finalmente disponibile in Unione Europea, molti (come te) si stanno chiedendo in che modo sfruttare questa piattaforma per crescere con i propri contenuti.
Perciò, non perdiamo altro tempo e andiamo al sodo.
Parti dalla definizione del tuo target
Per iniziare a crescere su Threads, è fondamentale identificare il tuo pubblico target. Capire chi sono le persone che potrebbero essere interessate a ciò che offri (o che posti) è il primo passo per costruire una presenza solida e una grande (si spera) community.
Quindi, inizia col chiederti:
Chi voglio coinvolgere con i miei contenuti?
Crea una strategia per interagire con coloro che hanno interesse nel tuo settore o con interessi simili. Cerca una decina di utenti che condividano passioni o argomenti simili ai tuoi.
Una volta individuato il tuo pubblico ideale, l’obiettivo diventa coinvolgerli in conversazioni che abbiano un senso. Non si tratta solo di promuovere il tuo contenuto, ma di partecipare attivamente alle discussioni che riguardano i temi che interessano al tuo pubblico.
Interagire direttamente (e tanto) con il tuo pubblico è la chiave per scalare la piattaforma. Rispondi ai commenti, condividi contenuti rilevanti e stimolanti, e crea discussioni coinvolgenti. Mostra autenticità e interesse autentico per gli argomenti trattati.
Inizia a postare subito e frequentemente
Per emergere su Threads, è fondamentale mantenere una presenza costante e coerente. La frequenza e la coerenza dei tuoi post giocano un ruolo chiave nel farti notare su questa piattaforma dinamica, soprattutto ora che tutti stanno postando qualcosa.
Cosa devi fare? Postare regolarmente e con costanza.
È consigliabile mantenere un ritmo serrato, magari pubblicando più volte al giorno (senza impazzire, 3-5 post sono più che sufficienti). Ad ora, gli utenti di Threads hanno voglia di contenuti freschi e la visibilità è direttamente proporzionale alla quantità di post pubblicati.
Non è necessario trovare l’idea del secolo.
Consideralo come un gioco in cui puoi mettere alla prova la tua creatività inventando post originali e coinvolgenti. Anche piccole idee possono brillare se presentate in modo accattivante. Mantenere un flusso costante di post originali e pertinenti contribuirà a farti emergere e a costruire un pubblico fedele e coinvolto.
Tuttavia, non dimenticare l’importanza della qualità. Anche se la frequenza è importante, non sacrificare la qualità dei tuoi post. Cerca di mantenere un equilibrio tra quantità e valore.
Se vuoi sapere come fare per pubblicare in modo costante e pertinente, ti consiglio questo articolo che parla del batching: la tecnica per creare tanti contenuti in poco tempo.
Metti al primo posto la qualità
Una regola d’oro su Threads è mettere sempre la qualità al primo posto. Come ho detto, essere attivi è importante, ma essere rilevanti è essenziale. La creazione di contenuti coinvolgenti e di valore per il pubblico è la chiave principale per avere successo.
Nonostante la brevità dei post su Threads, concentrati su come sfruttare quel poco spazio a disposizione (500 caratteri per i typo, 5 minuti per i video) per suscitare reazioni e coinvolgere gli utenti. La chiave è concentrarsi sulla rilevanza e sull’impatto del messaggio, anche in poche parole o immagini.
Ecco alcuni consigli pratici che ti aiuteranno a crescere su Threads:
- Concetti chiari e incisivi: Utilizza un linguaggio chiaro e diretto. Sii incisivo e puntua il messaggio in modo da catturare l’attenzione immediata degli utenti.
- Valore aggiunto: Offri contenuti che siano utili o interessanti per il tuo pubblico. Può essere un consiglio, una curiosità, una domanda intrigante o un’opinione ben argomentata. L’obiettivo è dare valore ai tuoi lettori.
- Coinvolgi emotivamente: Cerca di toccare le corde emotive del pubblico. Usa un approccio empatico, divertente o coinvolgente per far sentire gli utenti coinvolti e desiderosi di partecipare alla conversazione.
- Call-to-action chiare: Aggiungi una chiara call-to-action, incoraggiando gli utenti a partecipare alla discussione, a condividere opinioni o a compiere un’azione specifica. Tieni sempre a mente che Threads consente anche di utilizzare i link.
- Esperimenti creativi: Non aver paura di sperimentare con diversi tipi di contenuti, formati o stili di comunicazione. L’originalità può fare la differenza nel catturare l’attenzione.
Ricorda, sulla piattaforma, la qualità del contenuto è ciò che crea un legame con il pubblico. Investi tempo (anche solo 5 minuti) nella creazione di post significativi e coinvolgenti che possano lasciare un’impronta nella mente degli utenti.
Non sottovalutare immagini, video e audio
L’immagine, si sa, ha un impatto immediato: cattura l’attenzione e può trasmettere un messaggio in modo istantaneo. Scegli foto o grafiche che siano accattivanti e pertinenti al contenuto del tuo post. Un’immagine di qualità può fare la differenza nel suscitare l’interesse degli utenti e invitarli a esplorare il tuo post.
I video e i messaggi vocali sono preziosi per stabilire un legame più forte con il tuo pubblico. Oltre a fornire contenuti visivi coinvolgenti, possono anche trasmettere emozioni e personalità. Un video può raccontare una storia in modo più completo rispetto a un semplice testo, mentre un messaggio vocale può aggiungere un tocco personale e umano ai post.
Ricorda che la varietà è importante: alternare tra immagini, video e testo può mantenere il tuo profilo fresco e interessante. Sperimenta con diversi formati per capire cosa funziona meglio con il tuo pubblico e per mantenere viva l’attenzione degli utenti.
Non dimenticarti dei tuoi follower Instagram
Se hai già una presenza consolidata su Instagram, questo è il momento perfetto per allargare il tuo raggio d’azione su Threads, considerando la stretta interconnessione tra le due piattaforme.
Ecco come puoi sfruttare Instagram per promuovere la tua presenza su Threads:
- Annuncio sul feed: Pubblica post sul tuo feed di Instagram annunciando la tua presenza su Threads. Usa immagini o grafiche accattivanti che invitino i tuoi follower a seguirti anche su questa nuova piattaforma. Aggiungi una call-to-action diretta che spinga il tuo pubblico a esplorare il tuo profilo su Threads.
- Stories come teaser: Utilizza le Instagram Stories come teaser per Threads. Condividi brevi estratti o anteprime dei contenuti che pubblichi su Threads. Attira l’attenzione dei tuoi follower mostrando un assaggio dei tuoi post su questa nuova piattaforma e invitali a dare un’occhiata al tuo profilo su Threads per saperne di più.
- Link diretto nelle Stories: Usa lo sticker per i link per guidare direttamente i tuoi follower dalla storia ad un tuo post su Threads. Se vuoi qualche consiglio extra su come sfruttare le Stories per crescere sui social, ti consiglio di leggere questo articolo.
- Coinvolgimento interattivo: Usa le Stories di Instagram per coinvolgere attivamente il tuo pubblico riguardo a Threads. Organizza sondaggi, chiedi opinioni, o condividi domande intriganti che invitino i tuoi follower a partecipare alle tue discussioni su Threads.
Con l’interconnessione tra Instagram e Threads, puoi sfruttare al meglio la tua presenza su entrambe le piattaforme per ampliare il tuo pubblico e coinvolgere in modo più ampio la tua community. Le Stories sono uno strumento potente per connettere le due piattaforme, permettendoti di offrire ai tuoi follower uno spazio dinamico e coinvolgente per esplorare nuovi contenuti su Threads.
Consiglio bonus: copia come un artista
Quando si tratta di un territorio inesplorato come Threads, imparare dagli altri è una strategia intelligente. Seguire e analizzare i creator che ottengono buoni risultati può essere un’ottima fonte di ispirazione per affinare la tua strategia personale. Ma non limitarti solo ad osservare, osa testare su te stesso le tattiche che sembrano funzionare meglio.
Ecco cosa puoi fare:
- Analisi di altri creator: Identifica i profili di successo su Threads. Studia attentamente cosa pubblicano, come interagiscono con il pubblico e quali strategie adottano per coinvolgere la community.
- Test e adattamento: Una volta identificate le strategie che sembrano funzionare meglio, sperimenta. Non aver paura di adattare e testare tali approcci sul tuo profilo. Monitora attentamente i risultati e impara dalla tua esperienza.
- Approccio flessibile: Ricorda che l’ambiente digitale è in costante evoluzione. Le strategie di oggi potrebbero non funzionare domani. Sii flessibile nell’adattare la tua strategia in base ai cambiamenti dell’algoritmo o alle tendenze emergenti.
- Apprendimento continuo: Non fermarti mai nell’apprendere. Mantieniti aggiornato sulle best practices, sperimenta nuove idee e analizza costantemente i risultati. L’apprendimento continuo è fondamentale per crescere e adattarsi in un ambiente dinamico come quello dei social media.
Nel titolo di questo paragrafo ho scritto “copiare come un artista”, non l’ho fatto a caso. Guardare cosa fanno gli altri non significa replicare esattamente ciò che fanno loro, ma piuttosto imparare dalle loro strategie, adattarle al tuo stile e migliorarle con la tua creatività e autenticità. Seguire i passi dei creator di successo può essere un valido punto di partenza per crescere e affermarti su piattaforme ancora poco chiare, tipo Threads.
Considerazioni finali
Dopo qualche giorno dalla sua uscita in UE, Threads si presenta come un terreno fertile per coloro che desiderano espandere la propria presenza online. Con le sue dinamiche simili a X (ex Twitter) e l’integrazione delle caratteristiche distintive di Instagram, questa piattaforma offre un palcoscenico per la creazione di contenuti divertenti e coinvolgenti.
Adottare strategie mirate, focalizzate sulla definizione del target, sulla coerenza e sulla qualità dei contenuti, può rappresentare la chiave per costruire una community solida e partecipativa su Threads. Non trascurare l’importanza dell’ascolto attivo della community e l’adattamento continuo delle tue strategie in base ai feedback ricevuti.
Se vuoi vedere come mettiamo in pratica queste strategie, vieni a dare un’occhiata anche al profilo Threads di ContentShake. Detto ciò, non resta che continuare ad esplorare, imparare e crescere su questa nuova piattaforma social che, sono sicuro, ci riserva tante sorprese.